Corto Weekend

Gara di cortometraggi


Progetto Corto weekend

Il progetto è nato nel 2010 grazie alla collaborazione dell'agenzia EventiAvanti e l'Associazione di promozione sociale Partyvolontario. Grazie a questa partnership, la prima edizione si è svolta a l'Aquila, nel 2010, all'interno delle iniziative culturali e sociali post-sisma 2009. È stata un'edizione dedicata esclusivamente a bimbi e ragazzi della città dell'Aquila che, coadiuvati da personale esperto, si sono impegnati, in piccoli gruppi divisi per fasce di età, nella realizzazione di cortometraggi frutto della loro creatività, toccando vari argomenti, compresi quelli del disagio sociale e personale da loro vissuto in quel periodo.

Obiettivi del progetto

Uno degli obiettivi del progetto è quello di utilizzare lo strumento cinematografico e video per raccontare storie con il preciso scopo di valorizzare i contesti delle città e dei borghi nei quali si svolgono e le tradizioni delle persone che vi abitano.

L'utilizzo di questo format creativo è interessante come metafora di lavoro di squadra per gruppi che già collaborano insieme in diversi ambiti (lavorativi, sociali, educativi, sportivi).

Il secondo importante obiettivo è la solidarietà: a partire dall'edizione 2025, per i vincitori sono previsti premi solidali che vengono devoluti la sera stessa della premiazione a enti e associazioni locali di volontariato operanti nel mondo del disagio giovanile.

Per l'edizione svoltasi a Lecce, il premio era costituito dal Premio solidale OgniBene

Quando si svolge

Corto weekend si svolge principalmente nel periodo estivo e ha visto edizioni in diverse località; nell'ordine: L'Aquila, Militello Val di Catania, Luino (VA), Sacro Monte di Varese, Milano.
L'ultima edizione si è svolta a Lecce dal 13 al 15 giugno.

Guarda le edizioni precedenti.