Luino, splendida cittadina sulle rive del Lago di Varese,
diventa il palcoscenico dell'edizione 2016 di Corto Weekend.
Il luogo preciso dove tutto ha inizio è il famoso
Caffè Clerici: qui, fra le 18 e le 21 di venerdì
19 agosto, gli iscritti ricevono le buste con il regolamento
e le indicazioni per i lavori.
Indicazioni che sono tanto semplici quanto affascinanti: tutte
le opere dovranno essere progettate, girate, montate e infine
presentate entro le ore 17 di domenica 21 agosto.
Ospite d'onore della manifestazione è un Luinese DOC:
l'attore, comico e cantante Francesco Salvi, spesso coinvolto
nelle manifestazioni a sfondo solidale organizzate dall'agenzia
EventiAvanti>> di Milano.
L'attore è a disposizione di tutti i partecipanti per
dispensare utili suggerimenti, soprattutto nell'individuazione
di scorci e location interessanti e che possono maggiormente
valorizzare la città di Luino e il suo territorio, ma
anche alle prime due serate di proiezione di Corti d'Autore,
sulla terrazza del Caffè Clerici.
Per la serata di venerdì è previsto
I 400 colpi di Truffaut; per il sabato
sono in scena La guerra dei bottoni
di Christophe Barratier e Il sole dentro
di Paolo Bianchini.
Nella serata conclusiva, sono previste le proiezioni dei corti
finalisti e la premiazione dei vincitori.
Il vincitore di Corto Weekend edizione 2016
Nella serata di domenica la giuria, dopo aver attentamente
valutato tutte le opere in gare, ha deciso di premiare
Mario Caliaro e Gianvir Morelli per il corto
"Pimpinella".